Potrete incontrare la Bionda, che ha un sorriso per tutti i suoi avventori, al bancone dove avrete la possibilità di assaporare un aperitivo o un fresco drink come giusto preludio a una cena con i fiocchi.
Da noi non può mancare il primo piatto d’eccellenza … ogni giorno la cuoca prepara la sfoglia fresca fatta al mattarello e condita con i sughi tradizionali, tra cui troneggia il famoso e profumato ragù di carne tipico della cucina casereccia bolognese, da gustare nella sala interna o nella veranda per le calde serate d’estate.
Il menù di Bramo L’Osteria è studiato nei minimi particolari per offrire il meglio dell’offerta culinaria tipica emiliana. Dall’antipasto al dolce, ogni assaggio è preparato per proiettare la clientela in un viaggio enogastronomico tra le dolci colline del bolognese. I fornitori sono scelti tra realtà aziendali e agricole artigianali a conduzione famigliare e a km zero, per garantire pietanze preparate con prodotti alimentari di provenienza della Valsamoggia. Le aziende fornitrici sono inoltre scelte per la loro attenzione all’ambiente durante il processo produttivo e la loro eco sostenibilità.
I vini corposi dei vigneti emiliani accompagnano i deliziosi piatti preparati con materie prime della Valsamoggia, che possono anche essere abbinati a ottime birre spillate al bancone.
Concerti e musica Live
Bramo L’Osteria si presta all’organizzazione di aperitivi e serate con concerti e musica live. Tutti gli eventi serali sono promossi sulla pagina facebook dell’osteria, grazie alla quale è possibile rimanere sempre aggiornati.
Ambiente da balotta tipico dell’osteria bolognese
Dopo un’intensa giornata di lavoro, non c’è niente di meglio di una birra tra amici assaporando le specialità golose dell’osteria tipica emiliana. Da noi potete immergervi in un’ambiente accogliente e curato, dove i tavoli di legno e le luci soffuse sono la giusta scenografia a una serata gioiosa e piacevole con gli amici o la famiglia. Una locanda tradizionale bolognese dove si respira la gioia dello stare insieme e dove il paese ama riunirsi per chiacchierare, ridere e scherzare, gustando cocktail, birre artigianali e buon vino.