Posteria di Nonna Papera

Via G. Francesco Piermarini 4, Milano Tel. 02 3310 5757
www.laposteriadinonnapapera.it
In uno degli angoli più suggestivi di Milano, a due passi dall’Arco della Pace, si trova La Posteria di Nonna Papera, un locale rustico ed elegante che propone una cucina tipica regionale… il nome deriva dalle posterie, tipici punti di ritrovo dove acquistare salumi e mangiare saporiti e stuzzicanti panini, affettati e piatti del giorno, il tutto accompagnato da un calice di buon vino.

La cucina classica lombarda sa soddisfare tutti i desideri del palato: l’offerta dei piatti spazia dalla tipica e sempre buona casseula, fino all’ossobuco e alla classica cotoletta alla milanese, senza dimenticare l’immancabile risotto allo zafferano.

Per chi preferisse invece sperimentare i piatti di altre regioni italiane, basta curiosare fra le righe del menù per trovare delle deliziose pennette all’amatriciana, dei gustosi rigatoni vegetariani oppure al polpo o uno squisito controfiletto; ma anche un fresco tagliere di salumi e formaggi accompagnati da un ottimo miele al tartufo o colorate marmellate gourmet. Insomma, tutti i palati, dai più raffinati ai più esigenti rimarranno piacevolmente appagati.

La lista dei dessert è tanto appetitosa quanto varia: è un trionfo di dolci tradizionali, direttamente dal libro di ricette di Nonna Papera.

Promo
Vieni a cena da noi, fotografa il tuo piatto e pubblicalo sul tuo profilo Instagram con almeno 5000 Followers con l’hashtag del ristorante; la prossima volta che verrai mostra il tuo post a Lamberto e avrai il 20% di sconto !

Coperti
35 interni – 28 Esterni

Chiusura
Chiuso a pranzo il Sabato e la Domenica tutto il giorno

Cucina
Cucina italiana, in prevalenza milanese e piemontese

Piatto Forte
Cotoletta alla milanese

Recensione di Micaela – Gaia Food Academy – Reviewer Tripadvisor

Ambiente rustico ma decisamente elegante, dominato dal caminetto acceso e scoppiettante, piccolo ed accogliente locale trovato per caso insieme agli amici girovagando intorno all’Arco della Pace a Milano. L’abbiamo scelto perchè non sembrava il “solito posto” e perchè sbirciando da fuori tutti i commensali avevano l’aria allegra e soddisfatta, davanti ai loro piatti invitanti e a bottiglie di vino come l’Amarone e il Sassicaia ! Ci siamo fatti consigliare da Lamberto, che poi abbiamo scoperto essere l’esuberante proprietario, dopo un tagliere di formaggi e salumi assolutamente superbi, la cotoletta e la tartare sono tra le migliori che io abbia mai mangiato… prezzo adeguato alla qualità, decisamente da provare !