La terrazza all’ingresso accoglie gli ospiti tutto l’anno per un momento di relax o un momento di ristoro al cospetto del panorama che abbraccia i laghi, la catena del Monte Rosa e il vicino Campo dei Fiori.
I piatti proposti richiamano tutti la qualità dei prodotti ricercati, a chilometro zero, in una concezione più ampia di slow food. Le ricette utilizzate sono antiche e gli accostamenti degli ingredienti ricordano i tempi passati… dalla semplice ma particolare polenta del Mantegazza (storico mulino di Malnate) all’accostamento uva ghiacciata e “Tete de Moine” formaggio particolarmente intenso di profumo, ma estremamente delicato al palato; al Sacro Monte potrai riscoprire il gusto di una semplice “Cacio e Pepe” o il gustoso “carpione del nostro lago”.
Ad accogliervi ricchi antipasti come taglieri di salumi accompagnati da bruschette, formaggi e conserve, primi piatti invitanti cucinati con i prodotti freschi del giorno: consigliato il risotto dello chef e la zuppa di cipolla con crostini all’emmenthal serviti in tegamino di coccio.
Il ristorante offre anche piatti internazionali ricercati come il Coq Au Vin, pollo cotto al vino con cipolline caramellate e accompagnato da champignon, preparato seguendo la ricetta del famoso chef Paul Bocuse.
La lista dei dolci è molto appetitosa e abbraccia diverse cucine: tarte tatin, apple pie, crostata con marmellata di stagione, strudel austriaco, sacher bavarese.