
Iniziamo con il tagliare la zucchina a cubetti relativamente piccoli, circa 0,5x0,5 cm e far rosolare dolcemente in padella con un filo l'olio, un pizzico di sale e qualche cucchiaio di acqua per evitare che si scuriscano.
Mentre la zucchina cuoco tagliare le fette di pancetta a striscioline sottili, metterle a soffriggere in una padella antiaderente senza alcun condimento, non è necessario.
Mettere a bollire l'acqua per la pasta, salandola.
Una volta terminata la cottura delle zucchine, (morbide ma non troppo cotte!) tenetele da parte.
La pancetta invece sarà cotta quando risulterà croccante: toglietela dalla padella avendo cura di non prelevare anche il grasso rilasciato dalla stessa.
Buttare i fusilli e farli cuocere due minuti in meno rispetto a quanto indicato sulla confezione, termineranno la cottura insieme alle zucchine!
Lasciate raffreddare la pancetta e tenetene da parte metà, l'altra metà invece dovrete metterla nel frullatore e risulta in granella.
In una padella capiente scolare la pasta avendo cura di aggiungere un paio di mestoli di acqua di cottura, aggiungere la curcuma e, quando l'acqua avrà iniziato ad evaporare aggiungere la curcuma. Mescolare e terminare la cottura.
Impiattare aggiungendo la metà degli ingredienti che avete tenuto da parte iniziando dalle zucchine, per passare alla pancetta, prima i pezzettini e poi la granella.
Il piatto è pronto,servite ben caldo magari con un pizzico di pepe!