
INGREDIENTI
- 4 filetti di sogliola
- 150 gr di ceci lessi
- 2 zucchine
- 100 gr di speck a fettine
- Pangrattato aromatizzato alle erbe q.b
- 1 spicchio d’aglio
- rametti di rosmarino q.b.
- Olio Evo, sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO CREMA DI CECI
In una padella soffriggere uno spicchio di aglio insieme ad un rametto di rosmarino e lasciare un pò sul fuoco in modo che l’olio ne assorba i profumi. Unire poi i ceci ( precedentemente lessati ) con mezzo bicchiere di acqua o brodo vegetale, sale e pepe. Lasciare cuocere per mezz’ora o fino a quando i ceci non si saranno ammorbiditi. A questo punto spegnere e rimuovere l’aglio e il rosmarino, quindi lasciare raffreddare. Infine frullare i ceci e condire con olio evo.
PROCEDIMENTO INVOLTINI DI SOGLIOLA
Pulire una sogliola e ricavarne quattro filetti. Tagliare finemente le zucchine a strisce usando un pelapatate. Distribuirle su una teglia rivestita con carta forno, salare e condire con un filo di olio evo. Mettere in forno a 180 gradi per 10/15 minuti, devono solo appassire. Per creare gli involtini adagiare sul filetto di sogliola le zucchine, poi lo speck, quindi arrotolare e sigillare con degli stecchini. Dopodiché insabbiarli con pangrattato aromatizzato con erbette e rosmarino. Disporli poi in padella con un filo d’olio, aggiungere sale e pepe e farli rosolare girandoli di tanto in tanto. Per una cottura uniforme chiudere la padella con il coperchio e lasciar cuocere per 10 minuti circa.