Pomodori Ripieni

Lista della Spesa

  • 2 Pezzi di Pomodori grandi e polposi
  • 200 g di Pasta ( fusilli )
  • 200 g di Salsiccia
  • 100 g di Provola a cubetti
pulsante inizia video
Cottura: 30 minuti
Difficoltà: media
Preparazione: 45 minuti
Dosi per: 2 persone

Procedimento

INGREDIENTI
200 gr di pasta ( fusilli) 
2 pomodori grandi e polposi
200 gr di salsiccia
100 gr di provola a cubetti
Formaggio grattugiato q.b
Pane raffermo q.b
Basilico q.b
2 spicchi d’aglio
Olio evo q.b 
Sale e peperoncino q.b
Cipolla q.b

PROCEDIMENTO
In una padella versare un filo d’olio, unire la cipolla a pezzettini e fare soffriggere. Dopodiché togliere la pelle della salsiccia, sgranarla con una forchetta e aggiungerla al soffritto. Nel frattempo pulire i pomodori svuotandoli all’interno e lasciarli da parte. La polpa andrà aggiunta alla salsiccia con una manciata di basilico, sale e peperoncino. Fate rosolare fino a quando il sugo non diventi più ristretto. 
Occorre a questo punto creare il pangrattato aromatizzato, tagliando a pezzetti l’aglio, il pane, basilico e la polpa di pomodoro. Mixare tutti questi ingredienti, metterli in una ciotola ed aggiungere poi il formaggio grattugiato. 
Mettere l’acqua sul fuoco e appena bolle aggiungere i fusilli. Quando saranno pronti aggiungerli al sugo di salsiccia e mescolare bene, unendo poi una manciata generosa di formaggio. 
A questo punto prendiamo i pomodori scavati, aggiungiamo la nostra pasta, la provola a cubetti fin quando non saranno ben colmi. Spolverizzare poi la pasta con il pangrattato alle erbe precedentemente preparato, in modo da avere una dorata gratinatura. Versare sopra i pomodori l’olio a filo, quindi chiudere con il “cappellino” di pomodoro. Infornare a 180 gradi per 45 minuti.