Ravioli di zucca con ripieno di zucca e scampi

Lista della Spesa

  • 4 Uova
  • 400 g di Farina
  • 150 g di Purea di zucca
  • 1 QB di Sale e pepe
  • 500 g di Zucca
  • 400 g di Scampi
  • 1 Pezzi di Carota sedano cipolla
  • 2 Pezzi di Aglio
  • 150 g di Passata di pomodoro
  • 2 Cucchiaio/i di Olio extravergine
  • 150 mL di Panna fresca
pulsante inizia video
Cottura: 30 minuti
Difficoltà: alta
Preparazione: 50 minuti
Dosi per: 4 persone

Procedimento

 Per la zucca: tagliare a fette spesse e adagiare su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere a 180 gr per 25 /30 minuti, quindi eliminare la buccia e ricavare la polpa e fare raffreddare.

Per l'impasto setacciare la farina e metterla nella planetaria e miscelare col gancio a bassa velocità, aggiungere le uova uno alla volta e quindi il tuorlo e impastare a velocità media, quindi aggiungere la purea di zucca e il sale e continuare fino a che l'impasto si stacca dalle pareti. Quindi spolverare la spianatoia con farina e ultimare a mano l'impasto. Formare una palla, coprire con pellicola e fare riposare per mezz'ora

 Per il ripieno: lavare gli scampi, privarli dell'intestino e prelevare la polpa conservando i carapaci. Quindi in una padella scaldate un filo d'olio, fare rosolare l'aglio e quando dorato eliminarlo. Aggiungere la purea di zucca, e poi gli scampi e salare e pepate, intanto il brodo vegetale sarà pronto , continuare la cottura aggiungendo un paio di mestoli di brodo. Quindi trasferire tutto nel mixer e frullare , trasferire in una ciotola e tenere da parte

Per la bisque: scaldate un filo d'olio, rosolare l'aglio , eliminarlo dopo doratura e aggiungere i carapaci, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e schiacciare bene le teste e il dorso. Aggiungere la passata di pomodoro salare e pepate. Portare a cottura quindi filtrare e riportare la bisque in padella cuocendo a fiamma bassa, quindi aggiungere la panna miscelare bene facendo addensare e tenere da parte

Per i ravioli: stendere la pasta fino al nr 6 del rullo. Ricavare delle strisce. Inserire il ripieno in una sac a poche e distribuirlo sulle sfoglie di pasta, inumidire con un po'di acqua o bordi e richiudere la sfoglia su se stessa facendo uscire l'aria. Quindi aiutandosi con l'apposita rotella, ritagliare i ravioli

 Cuocere in acqua bollente e salata e scolare dopo 10 minuti.