Risotto agli asparagi

Lista della Spesa

  • 400 g di riso carnaroli
  • 500 g di asparagi
  • 2.5 L di brodo vegetale
  • 30 g di burro
pulsante inizia video
Cottura: 28 minuti
Difficoltà: media
Preparazione: 30 minuti
Dosi per: 4 persone

Procedimento

Preparare prima di tutto il brodo: io ho preparato un brodo vegetale con carote, zucchine, bucce di cipolla (per dare un colorito dorato), cipolla e aglio e sale, ho poi filtrato il tutto e l'ho tenuto in caldo pronto per la preparazione del risotto.

A questo punto passiamo alla cottura della catalogna rossa facendola rosolare dolcemente in padella con un filo d'olio e un pizzico di sale, scolarle e filtrare il succo: in questa ricetta vi servirà solo questo.

Nel frattempo tagliare gli asparagi a pezzetti e metterli a rosolare in padella con una noce di burro e un pizzico di sale, una volta cotti tenere da parte le punte per la decorazione.

Mettere due noci di burro in freezer da utilizzare quando procederemo a mantecare il risotto.

Adesso abbiamo tutti gli ingredienti a disposizione, possiamo iniziare.

Far rosolare il riso in una padella antiaderente dai bordi alti, aggiungere il succo della catalogna rossa e poi il brodo poco dopo procedendo come per un normale risotto.

Dopo 10 minuti aggiungere gli asparagi (non le punte) e continuare a cuocere mantenendolo molto morbido, all'onda.

Togliere dal fuoco e mantecarlo con le noci di burro che avete messo in freezer.

Impiattare avendo cura di presentare il piatto in modo elegante. io ho aggiunto dei fiorellini commestibili secchi.