
Lavare le arance, ricavare delle zeste dalla buccia spremere un'arancia e l'altra eliminare completamente la buccia e sbucciare a vivo, quindi ricavare dei cubetti ..tenere da parte
Tagliare la cipolla e tritare finemente
Lavare i bastoncini di liquirizia e preparare un infuso partendo da acqua fredda e con parte delle zeste d'arancia , appena raggiunto il bollore cuocere x 5 minuti, spegnere filtrare e tenere il liquido da parte
Montare il burro, a temperatura ambiente con il wisky e tenere da parte
Scaldare un filo d'olio e soffriggere la cipolla, quindi aggiungere il riso e tostare , intanto portare a bollore 2 litri di acqua salata, non si usa il brodo x non alterare i delicati sapori, cuocere il riso aggiungendo l'acqua calda, a metà cottura aggiungere l'infuso di liquirizia, quindi miscelare e continuare la cottura aggiungendo prima lo zafferano poi il succo di arancia, aggiungere tre gr di liquirizia in polvere e ultimare la cottura. Togliere dal fuoco e mantecare con il burro al wisky
Impiattare
Aiutandosi con un coppa pasta alto due cm e con diametro dodici, Impiattare il riso e amalgamare bene, spolverare il risotto con la liquirizia rimasta, aggiungere le zeste di arancia e intorno i cubetti di arancia pelata a vivo.
Impiattare,
Aiutandosi con un coppa pasta alto due cm e con diametro dodici, Impiattare il riso e amalgamare bene, spolverare il risotto con la liquirizia rimasta, aggiungere le zeste di arancia e intorno i cubetti di arancia pelata a vivo. Adagiare al centro un fiore di anice stellato