
Prima Fase
Preparare il brodo vegetale, facendo bollire in circa 2 litri di acqua una carota, una patata, una zucchina, il sedano e la cipolla (tutte le verdure vanno pulite). Cuocere per 1 ora e 10 minuti aggiustando di sale. A fine cottura togliere le verdure con una schiumarola e filtrare il brodo.
Tritare finemente lo scalogno ed un pezzetto di sedano, per il soffritto. Tagliare a cubetti piccoli mezza zucchina e l’altra metà a rondelle sottili e saltarla in padella con olio evo regolando di sale.
Pulire gli asparagi, separare le punte e tagliare i gambi a rondelle e saltarli in padella con olio evo regolando di sale e pepe. Frullare, usando un frullatore a immersione, la zucchina usata per il brodo con un po' di piselli, un filo d’olio evo, sale e pepe a piacere; otterremo una crema omogenea.
Seconda Fase
Soffriggere il trito di scalogno e sedano in olio evo fino a doratura. Aggiungere riso e tostare per un paio di minuti continuando a mescolare. Sfumare col vino bianco, fino ad evaporazione. Aggiungere 2/3 mestoli di brodo e continuare la cottura. Dopo 5 minuti di cottura aggiungere le zucchine saltate in padella. Dopo altri 5 minuti di cottura aggiungere gli asparagi saltati in padella. Dopo altri 5 minuti di cottura aggiungere i piselli. Aggiungere due mestoli di brodo ogni volta che viene assorbito (tempo di cottura circa 20 minuti). Nel frattempo con un frullatore a immersione frullare la zucchina usata per il brodo con un po' di piselli, un filo d’olio evo, sale e pepe a piacere fino ad ottenere una crema omogenea. A fine cottura aggiungere la crema di zucchine e piselli.
Terza Fase
A cottura terminata, spegnere il fuoco e mantecare il risotto aggiungendo burro e parmigiano grattugiato. Il risotto è pronto, impiattare e servire