Crocche di Mare

Lista della Spesa

Crocche
  • 600gr di Patate Rosse
  • 2 Uova
  • 300gr di Polpo
  • 10gr Nero di Seppia
  • 1 mazzetto di Prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino
  • Olio di Arachidi
  • Olio, sale e pepe a.b.
Panatura
  • Farina 0
  • Pane grattuggiato
  • 2 Uova
pulsante inizia video
Cottura: 3 minuti
Difficoltà: media
Preparazione: 1 ore
Dosi per: 2 persone

Procedimento

Prima fase

Lessare le patate con tutta la buccia in acqua bollente (o al microonde coperte con una pellicola). A cottura ultimata lasciare intiepidire. Intanto, in una casseruola preparare il "polpo affogato". Scaldare dell’olio con aglio e peperoncino, aggiungere il polpo e coprire con un coperchio. Cuocere per circa 20/30 minuti in base alla grandezza e spessore. A cottura ultimata lasciare raffreddare il polpo in un piatto. Non occorre salare.

Seconda fase

Sbucciare le patate ancora tiepide e schiacciarle con uno schiacciapatate, o un passapomodoro. Effettuare questa operazione un paio di volte fino ad ottenere un impasto liscio. Tagliere il polpo ormai freddo a pezzetti.

Terza fase

Unire alle patate schiacciate il nero di seppia, i due tuorli d’uovo, il prezzemolo tritato, il polpo a pezzetti, sale e pepe. Mescolare e amalgamare per bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Fare riposare per mezz’ora in frigorifero.

Quarta fase

Prendere il composto dal frigorifero e inserirlo in una sac a poche ricavando un’apertura di 4/5 cm. Su un foglio di carta forno formare delle strisce da tagliare poi in modo regolare per ricavare le crocchè.

Quinta fase

Passare le crocchè prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto per ben due volte, in fine nel pangrattato. Lasciarle riposare in frigo per altri 10-20 minuti per poi friggerle in olio di Arachidi bollente fino alla completa doratura. Decorare il piatto con pomodori confit per la presentazione.